• Blog,  Didattica

    Strumenti per la didattica a distanza

    In questo periodo ci stiamo trovando a organizzare lezioni online e a gestire la didattica a distanza, fra difficoltà tecnologiche e comunicative, con rapporti umani difficili da gestire da dietro uno schermo e con necessità di insegnamento variegate. La chiamiamo didattica a distanza perché non sarebbe del tutto corretto chiamarla e-learning, però non siamo ancora del tutto in grado di spiegare cos’è. Ho provato a studiare gli strumenti migliori per integrare una didattica a distanza semplice, ma funzionale, mettendo insieme gli aspetti tecnici (piattaforme, software, strumenti tecnologici) e quelli metodologici. Stiamo vivendo uno strano momento storico, uno di quelli che…

  • e.DO,  Recensioni,  Robotica

    Comau e.DO

    Questo articolo nasce dopo una lunghissima riflessione su questo robot e dopo sei mesi di lavoro nell’Academy Comau. Principalmente perché all’inizio ero molto perplessa. Mi sono trovata a lavorare con questo robot un po’ per caso: non avevo una grande considerazione di e.DO e non lo ritenevo un robot all’altezza del resto dei prodotti di robotica educativa sul mercato. Mi sbagliavo. Chi è e.DO e.DO è un robot industriale. E questo è stato il mio primo errore di valutazione: lo avevo “disprezzato” come robot educativo, ma il punto è proprio che NON è un robot educativo. Rispetta tutte le norme…

  • Blog,  Coding,  Didattica

    Pensiero computazionale unplugged

    Quando si parla di pensiero computazionale, si pensa automaticamente a computer, tablet e dispositivi elettronici in generale. Beh, non deve essere necessariamente così. Per questo esiste l’unplugged. Unplugged letteralmente vuol dire “staccato dalla presa elettrica“. Quando parliamo di attività unplugged, parliamo di tutte quelle attività che non necessitano di devices e, in generale, di corrente. Spesso, infatti, soprattutto nelle ore scolastiche tradizionali, è difficile avere a disposizione strumenti elettronici, ma questo non deve creare un problema insormontabile. Possiamo avvicinare al pensiero computazionale anche senza avere a disposizione devices. In modo unplugged, appunto. Alcune idee unplugged Una delle attività migliori per…