-
Come scegliere il robot giusto
Il primo problema che si deve affrontare cominciando a lavorare nell’ambito della robotica educativa è quale robot scegliere. Sembra uno scherzo, ma la scelta è complicata e spesso non si sa dove mettere le mani. Esistono tantissimi modelli diversi, tantissimi software diversi, tantissimi produttori diversi. E anche le fasce di prezzo possono essere molto diverse. Questo articolo non è pensato per consigliare un robot piuttosto che un altro, ma per offrire una panoramica sui vari modelli disponibili sul mercato. Non è ovviamente onnicomprensivo, ma cercherò di tenerlo aggiornato e di aggiungere tutti i modelli a mano a mano che li…
-
Alla conquista di Marte
Questo articolo è pensato per essere una lezione fatta e finita. Una lezione “take away“, insomma. Tutto il materiale può essere scaricato e riutilizzato a piacimento, chiedo solo che resti la citazione del sito. Quello che racconto, come sempre, non è la verità assoluta, ma solo il frutto delle mie esperienze con i ragazzi. In breve Indicato per: Scuola Secondaria di Primo Grado Disciplina di riferimento: Scienze Durata: 2 ore Hardware richiesto: LEGO® Mindstorms EV3 + computer/tablet Introduzione La lezione che presento di seguito è stata pensata originariamente per una classe terza della scuola secondaria di primo grado per una…
-
LEGO® Mindstorms EV3
Il robot che ho usato di più in assoluto fino ad ora è il robot della LEGO®, il Mindstorms EV3. E ne sono molto felice. Dopo qualche centinaio di ore di laboratori di robotica utilizzando questo modello, ho elaborato una serie di motivazioni a supporto del LEGO® Mindstorms EV3. Sia chiaro da subito che questa non è una pubblicità LEGO® e che non sono pagata da loro, ma che analizzo pro e contro secondo quella che è la mia esperienza diretta. Le versioni in commercio sono due: una versione disponibile nei negozi di giocattoli (set 31313) e una versione educativa…