• Blog,  Didattica,  Recensioni

    Videogame: divertimento e didattica

    Negli ultimi mesi mi sono trovata spesso a tenere webinar e corsi di aggiornamento per i docenti a tema Gaming. Pare che i videogiochi siano tornati di moda (anche se io non ho mai smesso di giocarci). E questo, a mio modesto parere, è positivo. Perché la scuola non si è mai curata troppo della forza dei videogame come strumento didattico. Ho cominciato a giocare ai videogiochi molto presto: quando avevo 4 anni nell’ingresso di casa c’era una scrivania con un enorme computer fisso che i miei genitori non mi hanno mai precluso. Anzi. Il sistema operativo si avviava da…

  • Coding,  Recensioni

    Coding e giochi da tavolo

    Amo i giochi da tavolo. Da sempre. La mia casa è invasa dai giochi da tavolo e ogni scusa è buona per comprarne altri. Così, a un certo punto, ho cominciato a pensare che potessero essere utili per insegnare. Ho costruito interi percorsi di formazione docenti sul Gaming e sulla Gamification e poi, su richiesta di Mondadori Education, mi sono concentrata sui giochi che avvicinano alla programmazione e al coding. Qui di seguito trovi una serie di recensioni di giochi di coding che ho in casa e che ho avuto modo di analizzare con cura. Ho inserito anche i link…

  • e.DO,  Recensioni,  Robotica

    Comau e.DO

    Questo articolo nasce dopo una lunghissima riflessione su questo robot e dopo sei mesi di lavoro nell’Academy Comau. Principalmente perché all’inizio ero molto perplessa. Mi sono trovata a lavorare con questo robot un po’ per caso: non avevo una grande considerazione di e.DO e non lo ritenevo un robot all’altezza del resto dei prodotti di robotica educativa sul mercato. Mi sbagliavo. Chi è e.DO e.DO è un robot industriale. E questo è stato il mio primo errore di valutazione: lo avevo “disprezzato” come robot educativo, ma il punto è proprio che NON è un robot educativo. Rispetta tutte le norme…